Video

.
.
Partiamo da chi sono stato?
Sono stato un ragazzo che si è innamorato della bellezza dell'alano prendendone uno e diventando purtroppo un proprietario sciagurato, talmente tanto amante del proprio cane, da farlo vivere in una bolla di cristallo, vietandogli esperienze, temendo costantemente che potesse accadergli qualcosa, rendendolo un cane inizialmente desideroso di vivere senza però saperlo fare, poi fortemente reattivo e talvolta minaccioso.
Ho chiesto l'aiuto di vari professionisti, ma la mole del mio cane rendeva tutto quanto complicato ed inefficace. Poi l'incontro con D.M.(un istruttore cinofilo per fortuna atipico) che valutando Ettore (il mio cane) mi disse: "E' un buon cane che dovrà imparare a gestire tanta frustrazione dovuta alla sua mole, ma che ce la può fare, non tramite un percorso educativo, ma tramite uno stile di vita."
Da lì ho studiato, sperimentato e deciso di diventare io stesso il cambiamento che volevo ottenere dal cane, perchè un conto è cercare un addestramento un altro è capire perchè non funziona e cercare una risposta nella comunicazione dei cani.
Non credo nel concetto di "educazione di base", ma credo profondamente nella conoscenza precisa del soggetto che si ha davanti e a volte nell'accettazione del suo carattere, perchè solo così si potrà entrare in contatto con lui ad un livello profondo.
Non esiste un cane aggressivo in quanto tale, ma piuttosto un cane che esprime un disagio in quel dato momento, quindi il mio lavoro è quello di togliere questo disagio e trovare un buon bilanciamento tra benessere e stress funzionale all'inserimento positivo del cane nel contesto in cui deve vivere.
Quindi chi sono? Sono Gianluca Setti, un Dog Trainer che cerca di trovare lo stile di vita più corretto per quel cane e quella famiglia: questa è l'educazione cinofila che mi piace proporre.